Come fisioterapista ortopedica si occupa di prevenzione, trattamento e rieducazione della motricità in seguito a traumi, infortuni e patologie muscolo-scheletriche. Lo scopo dei trattamenti manuali o strumentali è quello di risolvere la sintomatologia dolorosa e velocizzare il processo di recupero riducendo e spesso eliminando l’utilizzo di farmaci.
È specializzata nella diagnosi e nel trattamento di disordini articolari e muscolari come ad esempio lombalgia, cervicalgia, sciatalgia, spalla dolorosa, tendiniti, artrosi d’anca e di ginocchio.
Ha collaborato con Fisioonecare come assistente di Luca Bertoli (Fisioterapista ed Osteopata di Roberto Bolle e di Altri primi ballerini di teatri europei) apprendendo tecniche manuali osteopatiche e miofasciali molto efficaci.
È in possesso di diplomi relativi al Pilates Fisioterapico e all’allenamento della Forza per comprendere ed approfondire le tecniche di esecuzione corrette degli esercizi e i benefici correlati all’esercizio fisico.
Si occupa di dolori articolari e muscolari attraverso tecniche di terapia manuale e attraverso l’esercizio terapeutico (una serie di movimenti strutturati sulla base di una valutazione individuale del paziente, delle sue patologie e dei suoi obiettivi).
Già in possesso di laurea magistrare in Fisica dei Materiali, la mentalità da scienziata e ricercatrice caratterizza tuttora il suo approccio al dolore muscolo-scheletrico spingendola a continue ricerche nel campo della medicina e della salute.